In seguito all’interpello n° 808/2021, l’Agenzia delle Entrate ha dato parere favorevole alle agevolazioni per l’acquisto di un immobile prima casa, proveniente da asta giudiziaria da parte di under 36 con ISEE inferiore a € 40.000,00 annui, equiparandolo all’acquisto tradizionale tramite atto notarile. Risposta n 808/2021 (Agenzia delle Entrate)
Tag: BONUS EDILIZI
Rispetto delle distanze legali
I poteri inerenti al diritto di proprietà, tra i quali rientra quello di esigere il rispetto delle distanze, non si estinguono per il decorso del tempo, salvi gli effetti dell’usucapione del diritto a mantenere la costruzione a distanza inferiore a quella legale. Discende da tale principio che anche l’azione per ottenere il rispetto delle distanze […]
Spese di coibentazione di un fabbricato
La Cassazione, con ordinanza n. 10371 del 20.4.2021, ha fatto chiarezza sulla ripartizione delle spese relative alla coibentazione di un fabbricato, precisando che il cappotto termico da realizzare sulle facciate dell’edificio condominiale, al fine di migliorarne l’efficienza energetica, non è opera destinata all’utilità o al servizio esclusivo dei condòmini titolari di unità immobiliare site nella […]
Cortile condominiale di copertura di locali sotterranei
In ambito condominiale, qualora si debba procedere alla riparazione del cortile condominiale, che funga anche da copertura per i locali sotterranei di proprietà esclusiva di singoli condòmini, ai fini della ripartizione delle relative spese non si può ricorrere ai criteri previsti dall’art. 1126 del codice civile, ma si deve, invece, procedere a un’applicazione analogica dell’art. […]
Blocco sfratti alla Corte costituzionale
Il Tribunale di Savona ha sollevato questione di costituzionalità del blocco sfratti. Secondo l’ordinanza di remissione alla Consulta del giudice Eugenio Tagliasacchi emessa il 3.6.2021, la sospensione delle esecuzioni di rilascio viola sette articoli della Costituzione (3, 11, 24, 41, 42, 111, 117) nella parte in cui prevede “una sospensione automatica e generalizzata dell’esecuzione dei […]
Iva non detraibile e superbonus
Peri contribuenti non soggetti ad Iva che effettuino interventi ammessi al superbonus 110% (quali le persone fisiche e i condominii), nell’ammontare delle spese sostenute si tiene conto anche dell’Iva addebitata dal fornitore (soggetto che effettua gli interventi, professionista ecc.). Per gli altri contribuenti ammessi al superbonus e che sono anche soggetti ad Iva (es. Iacp, […]
Parziale esenzione della prima rata Imu 2021
Con l’art. 6-sexies del d.l. 22.3.2021, n. 41, come convertito, è stata introdotta una nuova ipotesi di esonero dalla prima rata Imu per il 2021 relativamente agli immobili posseduti dai soggetti passivi peri quali ricorrano le condizioni per accedere al contributo a fondo perduto previsto dall’art. 1 del medesimo decreto. L’esclusione dal versamento si applica […]
Compenso del “general contractor”
Con risposta ad interpello n. 254 del 15.4.2021, l’Agenzia delle entrate ha ribadito quanto già affermato dalla Direzione regionale delle entrate Lombardia nella risposta a interpello n. 904-334/2021, ove si escludeva il compenso per il servizio reso da parte del cd. “general contractor”, per le pratiche organizzative affidategli dal condominio in virtù di interventi ammessi […]
Contributo per la riduzione del canone di locazione
È stata abrogata la norma(art. 1, commi da 381 a 384, della I. 30.12.2020, n. 178) che prevedeva, a determinate condizioni, il riconoscimento a favore del locatore di un contributo in caso di riduzione del canone. Resta ora in vigore la norma simile, ma con un ambito di applicazione più limitato (in quanto riguarda solo […]
Detassazione canoni di locazione abitativa non percepiti
In materia di canoni di locazione non percepiti, relativi a contratti ad uso abitativo, finora vigeva un doppio regime fiscale, basato sulla data di stipula del contratto. Solo peri contratti stipulati a decorrere dal 1° gennaio 2020 era previsto che i canoni non percepiti non concorressero a formare il reddito del contribuente, purché la mancata […]