Parziale esenzione della prima rata Imu 2021

Con l’art. 6-sexies del d.l. 22.3.2021, n. 41, come convertito, è stata introdotta una nuova ipotesi di esonero dalla prima rata Imu per il 2021 relativamente agli immobili posseduti dai soggetti passivi peri quali ricorrano le condizioni per accedere al contributo a fondo perduto previsto dall’art. 1 del medesimo decreto.
L’esclusione dal versamento si applica agli immobili nei quali i soggetti passivi siano anche gestori delle attività esercitate negli stessi e comunque entro i limiti previsti dalla comunicazione della Commissione europea del 19.3.2020 C (2020) 1863 final, «Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19».
In sintesi, l’esclusione si applica ai soggetti con partita Iva attiva al 23.3.2021, titolari di reddito agrario, e agli esercenti impresa o arti o professioni con ricavi o con compensi non superiori a 10 milioni di euro nel 2019 e con perdite, nel 2020 rispetto al 2019, oltre una certa soglia. Peri soggetti che abbiano attivato la partita Iva dall’1.1.2019, il contributo spetta anche in assenza dei requisiti previsti dall’anzidetta normativa.

Fonte: Focus Immobiliare – Confedilizia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.