PERCHE’ SCEGLIERE UN AGENTE IMMOBILIARE? Comprare e vendere casa non è un gioco. La casa è un bene di grande valore, affettivo oltre che economico, probabilmente uno degli acquisti più impegnativi che vi troverete a dover fare nel corso della vostra vita. Affidarsi ad un’agenzia immobiliare per vendere il proprio immobile o per acquistarne uno nuovo […]
Categoria: Articoli
Chi è Filippo Andreani?
Ciao, sono Filippo Andreani e sono un Agente Immobiliare a Pesaro. Svolgo questa professione da 31 anni (ormai 32) accompagnato da un fattore fondamentale che mi ha permesso sempre di lavorare nel migliore dei modi e con determinazione: la passione. Mi tengo sempre aggiornato su tutto quello che gira intorno al mio lavoro, per garantire […]
Effetti della pandemia
Il Tribunale di Palermo, con sentenza n. 1773 del 26.4.’21, si è espresso circa gli effetti della pandemia in atto sul rapporto di locazione. Nella pronuncia, in particolare, viene evidenziato come il dettato dell’art. 3, comma 6-bis, d.l. n. 6/2020 – inerente l’osservanza delle misure di contenimento introdotte per la pandemia da Covid-19 – non […]
Cessione del contratto di locazione e cessione di azienda
La cessione del contratto di locazione, operata dal conduttore in occasione della cessione dell’azienda esercitata all’interno dell’immobile concesso in locazione, non ha bisogno del consenso del locatore, ma deve essergli comunicata con lettera raccomandata con avviso di ricevimento (o con modalità diverse, purché idonee a consentire la conoscenza della modificazione soggettiva del rapporto). Tale comunicazione, peraltro, […]
CEDOLARE SECCA PER NEGOZI
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 198 del 1° luglio 2020 ha chiarito che, il proprietario che nell’anno 2019 ha locato un immobile commerciale scegliendo la tassazione ordinaria e quindi non optando al momento della registrazione del contratto per l’opzione della tassazione denominata “cedolare secca”, ha comunque la facoltà di accedere a tale regime […]
CONTRATTI DI LOCAZIONE IN CEDOLARE SECCA
I proprietari di immobili che hanno adottato il metodo di tassazione denominato “cedolare secca” su contratti a canone libero (4 anni + 4) o contratti a canone agevolato (3 anni + 2), volendo mantenere il regime della tassazione separata, al termine del periodo contrattuale hanno l’obbligo di prorogare il contratto rinnovando l’opzione. Che cosa si […]